Giorno della rivolta contro le forze di occupazione
27 aprile, domenica

Contesto storico
Il 6 aprile 1941, la Slovenia, che allora faceva parte della Jugoslavia, fu occupata dalla Germania nazista e successivamente dai regimi fascisti di Italia e Ungheria. In risposta, il 26 aprile 1941 fu fondato a Lubiana il Fronte Antiimperialista, successivamente rinominato Fronte di Liberazione del Popolo Sloveno. Questa organizzazione divenne la base del movimento partigiano di resistenza contro gli occupanti.
Festeggiamenti
La Giornata dell’Insurrezione contro l’Occupazione è una festa civile in Slovenia. In questo giorno si tengono diverse attività:
- Cerimonie ufficiali con la partecipazione di autorità statali
- Deposizione di corone di fiori ai monumenti dei resistenti
- Programmi educativi e mostre dedicate alla storia della resistenza
Questa giornata serve a ricordare l’importanza della libertà e dell’indipendenza, nonché il coraggio di coloro che hanno combattuto per la liberazione del proprio paese.