Domenica Bianca
12 ottobre, domenica

Storia e origine
La festa è nata alla fine del XIX secolo e all’inizio del XX secolo dopo l’introduzione del cristianesimo a Samoa. Chiese e comunità hanno organizzato servizi speciali dedicati ai bambini per sottolineare l’importanza del loro ruolo nella società e nella loro educazione ai valori cristiani. La Domenica Bianca è diventata un simbolo della cura per lo sviluppo spirituale e morale delle giovani generazioni.
Come viene celebrata
* I bambini si vestono con abiti bianchi, simbolo di purezza e innocenza.
* Vengono organizzati servizi religiosi speciali in cui i bambini partecipano a preghiere, inni e letture delle Sacre Scritture.
* Si organizzano spettacoli, giochi ed eventi culturali per promuovere valori spirituali e morali.
* Genitori e famiglie offrono ai bambini piccoli regali, dolci e leccornie come parte della celebrazione.
Caratteristiche della festa
* La Domenica Bianca è un evento spirituale e culturale importante per la società samoana, ma non è un giorno festivo ufficiale.
* La festa sottolinea l’importanza dei bambini come futuro della nazione e incoraggia il rafforzamento dei legami familiari e comunitari.
* Serve anche come mezzo per trasmettere tradizioni culturali e religiose alle nuove generazioni.
Domenica Bianca negli altri anni
- 2023 8 ottobre, domenica
- 2024 13 ottobre, domenica
- 2026 11 ottobre, domenica