Giornata mondiale del pane

16 ottobre, giovedì

Giornata mondiale del pane
© ShutterStock
Giornata Mondiale del Pane è una celebrazione dedicata a uno degli alimenti più antichi e importanti nella storia dell’umanità. Ha lo scopo di ricordare l’importanza del pane come simbolo di vita, lavoro e abbondanza, nonché la rilevanza della produzione sostenibile e della distribuzione equa del cibo nel mondo.

Data della celebrazione
La Giornata Mondiale del Pane si celebra ogni anno il 16 ottobre. Questa data è stata scelta perché, in questo giorno del 1945, è stata fondata l’Organizzazione per l’Alimentazione e l’Agricoltura delle Nazioni Unite (FAO).

Storia della festività
La festività è stata istituita nel 2006 su iniziativa dell’Unione Internazionale dei Panettieri e Pasticceri (UIB). L’idea era di sottolineare l’importanza culturale, storica ed economica del pane per tutti i popoli del mondo.

Significato del pane
Il pane è molto più di un semplice alimento. In molte culture simboleggia:
• abbondanza e ospitalità;
• fertilità della terra e lavoro dei contadini;
• nutrimento spirituale e legame tra generazioni.

Come si celebra la festività
Durante la Giornata Mondiale del Pane si svolgono varie attività in diversi paesi:
• mostre dedicate alla storia della panificazione;
• iniziative di beneficenza in cui le panetterie donano pane a chi ne ha bisogno;
• laboratori di panificazione di tipi tradizionali di pane;
• programmi scolastici e comunitari sul ruolo del pane nella cultura e nell’alimentazione.

Fatti interessanti
• Le tracce più antiche della panificazione sono state trovate in Giordania e risalgono a oltre 14.000 anni fa.
• Esistono più di 1.000 tipi di pane nel mondo – dalla baguette francese alla tortilla messicana.
• In alcuni paesi, un pezzo di pane caduto a terra viene raccolto e baciato come segno di rispetto per il lavoro umano.

Idea della festività
L’obiettivo principale della Giornata Mondiale del Pane è rendere omaggio al lavoro di agricoltori, mugnai e fornai, e ricordare l’importanza della sicurezza alimentare. Questa giornata ispira le persone ad apprezzare il pane non solo come alimento, ma anche come simbolo di gratitudine, pace e cooperazione tra i popoli.

Giornata mondiale del pane negli altri anni

Giornata mondiale del pane in altri paesi

Il sito web utilizza cookies. Se continui ad utilizzare questo sito web, significa che sei d’accordo con la nostra politica riguardo l’uso di questi cookie.