Giornata della bandiera delle Shetland
21 giugno, sabato
Scozia

Origine della bandiera
La bandiera delle Shetland è composta da una croce nordica bianca su sfondo blu. Fu ideata nel 1969 da Roy Grønneberg e Bill Adams per commemorare il 500º anniversario del passaggio delle isole dalla Norvegia alla Scozia (1469). Il design richiama la bandiera norvegese, sottolineando i legami storici e culturali tra le Shetland e la Scandinavia, ma utilizza i colori della bandiera scozzese.
Riconoscimento ufficiale
Sebbene la bandiera sia stata ampiamente utilizzata dalla popolazione locale sin dalla sua creazione, è stata ufficialmente riconosciuta dal Lord Lyon King of Arms (l’autorità araldica della Scozia) solo nel 2005. Da allora, la bandiera è diventata un simbolo importante dell’identità delle Shetland.
Come si celebra
Il 21 giugno è stato scelto come data della Giornata della bandiera perché coincide con il solstizio d’estate, un momento significativo nelle regioni nordiche per la sua lunga durata di luce. Durante questa giornata:
- Le bandiere delle Shetland vengono esposte su edifici pubblici, case private e imbarcazioni.
- Si tengono eventi culturali e comunitari per celebrare la storia e le tradizioni locali.
- Le scuole e le organizzazioni locali spesso organizzano attività educative per sensibilizzare i giovani sull’identità delle Shetland.
- Alcuni residenti indossano abiti tradizionali o accessori con i colori della bandiera.
Significato culturale
La Giornata della bandiera delle Shetland è un’occasione per rafforzare il senso di appartenenza e l’orgoglio locale. La bandiera rappresenta non solo un simbolo geografico, ma anche un legame profondo con la storia vichinga, la cultura nordica e l’autonomia culturale delle isole rispetto al resto della Scozia e del Regno Unito.
Curiosità
- La bandiera delle Shetland è spesso vista anche durante eventi sportivi e festival locali.
- Alcuni la considerano un simbolo di un’identità distinta, simile a quella delle Isole Fær Øer o dell’Islanda, pur rimanendo parte integrante della Scozia.