Giornata nazionale della fonduta di cioccolato
5 febbraio, mercoledì

Origine della festività
Non è chiaro quando e dove questa giornata sia stata ufficialmente istituita, ma la fonduta di cioccolato ha una lunga storia che affonda le sue radici nella tradizione svizzera. Il concetto di "fonduta" nasce con il formaggio, ma nel tempo ha ispirato varianti dolci come quella al cioccolato.
Come festeggiare
Ecco alcune idee per celebrare la Giornata nazionale della fonduta di cioccolato:
– Preparare una fonduta di cioccolato a casa, sciogliendo il cioccolato preferito e accompagnandolo con frutta fresca, biscotti o marshmallow.
– Organizzare una serata con gli amici all'insegna del cioccolato, magari con diverse varianti di fonduta come cioccolato fondente, al latte o bianco.
– Visitare una cioccolateria o un ristorante che serva fonduta di cioccolato per un'esperienza ancora più speciale.
– Condividere foto e ricette sui social media utilizzando l'hashtag dedicato alla giornata per diffondere la passione per questo dolce.
Curiosità sulla fonduta di cioccolato
– La fonduta di cioccolato è stata resa popolare negli Stati Uniti negli anni '60 grazie ai ristoranti svizzeri.
– Tradizionalmente, per ottenere una consistenza perfetta si utilizza una miscela di cioccolato e panna o burro.
– Per un tocco in più, si può aggiungere liquore, come Grand Marnier o rum, alla fonduta.
Giornata nazionale della fonduta di cioccolato negli altri anni
- 2021 5 febbraio, venerdì
- 2022 5 febbraio, sabato
- 2023 5 febbraio, domenica
- 2024 5 febbraio, lunedì
- 2026 5 febbraio, giovedì