Helen Keller Day
27 giugno, venerdì

Quando si celebra?
Helen Keller Day si celebra ogni anno il 27 giugno, data di nascita di Helen Keller (27 giugno 1880).
Origine della festività
La giornata è stata proclamata ufficialmente nel 1980 dal presidente degli Stati Uniti Jimmy Carter, in occasione del centenario della nascita di Helen Keller. Da allora, viene riconosciuta in diverse città e stati americani, anche se non è una festività federale.
Come viene celebrata?
Le celebrazioni variano da luogo a luogo, ma possono includere:
- Eventi educativi nelle scuole per sensibilizzare sulla disabilità e sull'inclusione
- Proiezioni di documentari o film sulla vita di Helen Keller, come "The Miracle Worker"
- Conferenze e seminari su temi legati ai diritti delle persone con disabilità
- Attività organizzate da associazioni come l'American Foundation for the Blind
Il significato della giornata
Helen Keller Day è un'occasione per riflettere sull'importanza dell'accessibilità, dell'educazione inclusiva e dei diritti civili. La figura di Helen Keller continua a ispirare milioni di persone nel mondo, dimostrando che con determinazione e supporto è possibile superare anche le sfide più grandi.
Curiosità
- Helen Keller è stata la prima persona sorda e cieca a laurearsi.
- Ha scritto numerosi libri e saggi, ed è stata un'attivista per i diritti delle donne, dei lavoratori e delle persone con disabilità.
- Era anche membro del Partito Socialista d'America e sostenitrice del suffragio femminile.
Helen Keller Day non è solo una commemorazione storica, ma anche un invito a continuare a lavorare per una società più equa e accessibile per tutti.