Giornata nazionale dell'aviazione
19 agosto, martedì

Origini della festività
La Giornata nazionale dell'aviazione è stata proclamata per la prima volta nel 1939 dal presidente Franklin D. Roosevelt. La scelta della data non è casuale: coincide con il compleanno di Orville Wright, che insieme al fratello Wilbur è considerato uno dei padri dell'aviazione moderna grazie al primo volo controllato e motorizzato effettuato nel 1903 a Kitty Hawk, nella Carolina del Nord.
Scopo della celebrazione
La festività ha lo scopo di:
• Promuovere l'interesse per l'aviazione e la tecnologia aerospaziale
• Onorare i contributi degli aviatori e degli ingegneri aeronautici
• Ispirare le nuove generazioni a intraprendere carriere nel settore dell’aviazione
• Celebrare l’innovazione e il progresso tecnologico nel volo umano
Come viene celebrata
La Giornata nazionale dell'aviazione non è una festività federale con chiusura degli uffici pubblici, ma viene comunque riconosciuta a livello nazionale. Le celebrazioni possono includere:
• Eventi educativi e mostre nei musei dell'aviazione
• Visite guidate in aeroporti o basi aeree
• Attività scolastiche dedicate alla storia del volo
• Dimostrazioni aeree e spettacoli acrobatici
• Programmi speciali nei centri NASA e nei musei Smithsonian
Curiosità
• Orville Wright visse abbastanza a lungo da vedere l’evoluzione dell’aviazione fino all’era dei jet e morì nel 1948.
• Il National Air and Space Museum di Washington D.C. è uno dei luoghi più visitati durante questa giornata.
• Alcuni presidenti degli Stati Uniti hanno emesso proclami annuali per incoraggiare la celebrazione della Giornata nazionale dell'aviazione.
Conclusione
La Giornata nazionale dell'aviazione è un’occasione per riflettere sull’impatto che il volo ha avuto sulla società moderna e per rendere omaggio a coloro che hanno reso possibile il sogno di volare. È anche un momento per guardare al futuro dell’aeronautica e dell’esplorazione spaziale.