Giornata nazionale del cane nero
1 ottobre, mercoledì

Contesto storico
* I cani neri spesso rimangono più a lungo nei rifugi rispetto ai cani di altri colori a causa di vari pregiudizi e superstizioni.
* La festività è stata creata per attirare l’attenzione su questi animali e incoraggiarne l’adozione.
* La Giornata Nazionale del Cane Nero è diventata popolare tra gli amanti degli animali, i blogger e le organizzazioni per la protezione degli animali.
Tradizioni ed eventi
In questo giorno, proprietari e appassionati di cani organizzano varie attività ed eventi:
* sessioni fotografiche con cani neri per i social media;
* eventi nei rifugi con interazioni gratuite con gli animali e campagne di adozione;
* concorsi e festival dedicati ai cani neri;
* pubblicazioni e campagne sui social media per aumentare la consapevolezza sui problemi di adozione;
* programmi educativi sulla cura dei cani neri e sulle loro caratteristiche.
Significato della festività
La Giornata Nazionale del Cane Nero aiuta a rompere stereotipi e pregiudizi legati al colore dei cani e richiama l’attenzione sull’importanza dell’adozione responsabile. La festività promuove i cani neri come eccellenti animali domestici e aumenta la consapevolezza sul benessere animale in generale.