Giornata nazionale del cibo spazzatura
21 luglio, lunedì

Origine e significato
Nonostante non abbia origini ufficiali o religiose, la Giornata nazionale del cibo spazzatura è diventata popolare grazie ai social media, ai blog culinari e alla cultura pop americana. È un giorno dedicato alla celebrazione del cosiddetto "junk food", ovvero quegli alimenti ricchi di zuccheri, grassi e sale, spesso consumati per gusto o comodità piuttosto che per valore nutrizionale.
Cibi tipici celebrati
Durante questa giornata, le persone si concedono una pausa dalle diete e si dedicano a gustare alcuni dei seguenti alimenti:
- Patatine fritte
- Hamburger
- Hot dog
- Pizza
- Donuts (ciambelle)
- Gelato
- Snack confezionati (come patatine in busta o barrette di cioccolato)
- Bibite gassate zuccherate
Come si celebra
La celebrazione è semplice e spesso personale. Ecco alcuni modi comuni in cui gli americani festeggiano:
- Visitare fast food o ristoranti che servono piatti "comfort food"
- Preparare a casa snack o dolci golosi
- Condividere foto dei propri piatti preferiti sui social media con l’hashtag #NationalJunkFoodDay
- Organizzare feste o serate a tema con amici e familiari
Curiosità
- Nonostante il nome, la giornata è spesso usata anche per riflettere sull’equilibrio tra alimentazione sana e indulgenza occasionale.
- Alcuni nutrizionisti approfittano della ricorrenza per sensibilizzare sull’importanza della moderazione e della consapevolezza alimentare.
La Giornata nazionale del cibo spazzatura è un momento di leggerezza e divertimento nella cultura americana. Pur celebrando alimenti non salutari, può essere vista anche come un’occasione per apprezzare il cibo in tutte le sue forme, ricordando l’importanza di un’alimentazione equilibrata durante il resto dell’anno.