Giornata nazionale del gelato alla vaniglia
23 luglio, mercoledì

Origine della festività
Nonostante non esista una documentazione ufficiale sull’origine esatta di questa giornata, si ritiene che sia nata come parte delle numerose celebrazioni culinarie americane, spesso promosse da aziende alimentari o appassionati del settore per onorare cibi popolari. Il gelato alla vaniglia, essendo uno dei gusti più antichi e diffusi, meritava una giornata tutta sua.
Perché proprio la vaniglia?
Il gelato alla vaniglia è spesso considerato il gusto "base" per eccellenza. È:
- Uno dei gusti più venduti negli Stati Uniti
- Utilizzato come base per molti dessert, come affogati, frappè e torte gelato
- Apprezzato per la sua semplicità e versatilità
Come si celebra
Durante questa giornata, molte gelaterie e catene di fast food negli Stati Uniti offrono:
- Sconti o gelati gratuiti alla vaniglia
- Eventi promozionali e degustazioni
- Concorsi sui social media legati al gelato
Inoltre, le persone celebrano preparando gelato fatto in casa, condividendo ricette o semplicemente gustandosi una coppa del loro gelato alla vaniglia preferito.
Curiosità
- Il gelato alla vaniglia è stato introdotto in America nel XVIII secolo
- La vaniglia è il secondo aroma più costoso al mondo dopo lo zafferano, a causa del processo di coltivazione laborioso
- Secondo l’International Dairy Foods Association, la vaniglia è costantemente tra i gusti di gelato più popolari negli USA
La Giornata nazionale del gelato alla vaniglia è un’occasione perfetta per celebrare un classico intramontabile. Che sia in cono, in coppetta o come parte di un dessert più elaborato, il gelato alla vaniglia continua a conquistare i palati di tutte le età.