Giornata nazionale del budino alla crema pasticcera al caramello
19 settembre, venerdì

Storia della festa
La data esatta della comparsa della festa è sconosciuta, ma le sue radici risalgono alle tradizioni culinarie americane. Il budino alla crema con caramello si diffuse tra il XIX e il XX secolo, quando i dolci al caramello iniziarono a essere ampiamente utilizzati nei dessert. Da allora questo piatto è diventato un simbolo di comfort e calore domestico.
Caratteristiche del dessert
Il budino al caramello e crema si distingue per la sua consistenza vellutata e il gusto dolce, leggermente appiccicoso del caramello. Gli ingredienti principali includono latte, panna, uova, vaniglia e caramello fatto con zucchero e burro. Il dessert viene servito freddo, spesso accompagnato da panna montata, noci o pezzi di cioccolato.
Tradizioni della celebrazione
In questo giorno, gli amanti dei dolci celebrano in diversi modi:
* Preparando il budino al caramello e crema a casa seguendo ricette classiche
* Sperimentando con aggiunte come frutta, noci o salsa al caramello
* Condividendo foto e ricette sui social media
* Offrendo dolci a familiari e amici, creando un’atmosfera calda e festosa
Significato della festa
La Giornata Nazionale del Budino al Caramello e Crema è un’opportunità per gustare un dessert preferito, scoprire nuove ricette e ricordare la gioia che portano le prelibatezze semplici e deliziose.
Giornata nazionale del budino alla crema pasticcera al caramello negli altri anni
- 2021 19 settembre, domenica
- 2022 19 settembre, lunedì
- 2023 19 settembre, martedì
- 2024 19 settembre, giovedì
- 2026 19 settembre, sabato