Giornata nazionale del seersucker
19 giugno, giovedì

Cos’è il seersucker?
Il seersucker è un tessuto di cotone sottile, leggero e arricciato, perfetto per il caldo. La sua caratteristica distintiva è l’alternanza di strisce lisce e arricciate, che permette alla pelle di respirare mantenendo un aspetto ordinato senza bisogno di stirare.
Storia della festa
L’idea della festa è nata negli Stati Uniti, dove il seersucker veniva tradizionalmente usato per confezionare abiti estivi, soprattutto negli stati del Sud. Nel 1996, il senatore Trent Lott ha iniziato la tradizione del “Seersucker Thursday” al Senato USA, incoraggiando i colleghi a indossare abiti in questo tessuto per rendere omaggio alla moda di un tempo. È diventato rapidamente un simbolo di stile, eleganza e leggerezza nell’ambiente professionale.
Come si celebra la Giornata nazionale del seersucker
* Si indossano abiti in seersucker: giacche, vestiti, completi
* Si organizzano servizi fotografici in stile retrò
* Si tengono feste a tema all’aperto
* Si pubblicano contenuti sui social media con gli hashtag #SeersuckerDay o #NationalSeersuckerDay
Curiosità
Il nome “seersucker” deriva dal persiano “shir o shekar”, che significa “latte e zucchero” — una metafora per le strisce alternate lisce e ruvide.