Giornata dell’uccello azzurro della felicità
24 settembre, mercoledì

Storia della festa
Il simbolismo dell'uccello blu risale alla letteratura e al folklore. Nella pièce di Maurice Maeterlinck «L'uccello blu» (1908), l'uccello rappresenta un simbolo della ricerca della felicità. La festività è stata istituita per ricordare alle persone il valore della gioia e di un atteggiamento positivo verso la vita.
Come si celebra
Le persone in tutto il mondo celebrano questa giornata in modi diversi:
* Condividere momenti felici con familiari e amici.
* Organizzare eventi legati alla salute mentale e al pensiero positivo.
* Creare immagini simboliche dell'uccello blu sui social media, su cartoline o in progetti creativi.
* Organizzare incontri e laboratori a tema dedicati alla felicità e al benessere.
Simboli della festa
* L'uccello blu come simbolo principale della felicità.
* Colori associati alla gioia e alla serenità — blu, turchese, verde.
* Citazioni e frasi positive sulla felicità.
Scopo della festa
L'obiettivo principale è ricordare alle persone l'importanza di cercare la felicità nella vita, apprezzare i momenti di gioia e condividerli con gli altri.
Giornata dell’uccello azzurro della felicità negli altri anni
- 2021 24 settembre, venerdì
- 2022 24 settembre, sabato
- 2023 24 settembre, domenica
- 2024 24 settembre, martedì
- 2026 24 settembre, giovedì