Giornata Nazionale dell'Anime

15 aprile, martedì

Giornata Nazionale dell'Anime
© ShutterStock
La Giornata Nazionale dell'Anime è una festa non ufficiale che si celebra il 15 aprile ed è dedicata all'animazione giapponese, conosciuta come anime. Questa giornata è pensata per celebrare la cultura giapponese dell'animazione, che ha una popolarità enorme in tutto il mondo. In questo giorno, i fan dell'anime possono esprimere il loro amore per quest'arte, condividere le loro serie e personaggi preferiti, e conoscere meglio la storia dell'anime.

Storia della Giornata Nazionale dell'Anime
La Giornata dell'Anime è stata scelta per il 15 aprile, poiché in questo giorno del 1917 fu rilasciato il primo film d'animazione che è considerato il precursore dell'anime giapponese. Questo film d'animazione si chiamava "Namakura Gatana" (o "The Dull Sword") ed è stato creato dal regista e animatore Jiro Kiokami. Questo giorno è diventato simbolico per i fan dell'anime, segnando l'inizio dell'industria dell'animazione giapponese, che nei decenni successivi ha avuto una grande influenza sulla cultura globale.

Come si celebra la Giornata Nazionale dell'Anime?
1. Maratone di anime — Molti fan dell'anime organizzano maratone in cui guardano le loro serie preferite o nuove uscite. Questo può includere la visione dell'intera saga o episodi singoli.
2. Eventi speciali — In alcuni paesi e città vengono organizzati eventi come incontri di fan dell'anime, mostre tematiche, conferenze o presentazioni sullo sviluppo dell'animazione giapponese.
3. Cosplay — Molte persone partecipano a cosplay (vestirsi come personaggi degli anime) e condividono le loro creazioni sui social media. Questo può avvenire durante eventi o semplicemente come divertimento con gli amici.
4. Creatività e arte — Gli artisti dell'anime creano opere speciali per questa giornata e organizzano mostre dei loro lavori. I fan dell'anime possono anche creare i propri disegni o fan art e condividerli con la comunità.
5. Social media — I fan dell'anime utilizzano attivamente gli hashtag e partecipano a discussioni su piattaforme come Twitter, Instagram e Reddit, facendo diventare questa giornata una festa globale per gli appassionati di anime in tutto il mondo.

Perché l'anime è diventato così popolare?
L'anime è diventato popolare non solo in Giappone, ma anche al di fuori di esso. Quest'arte affascina le persone grazie alla sua varietà di generi e alla sua affascinante grafica visiva. L'anime può trattare qualsiasi argomento, dalle arti marziali e avventure alla fantascienza e riflessioni filosofiche, rendendolo attraente per spettatori di tutte le età.

Inoltre, l'anime spesso incorpora elementi della cultura giapponese, suscitando interesse per il Giappone, le sue tradizioni e le tendenze moderne. Per molto tempo, l'animazione giapponese è rimasta unica per il Giappone, ma con lo sviluppo di Internet è diventata accessibile a livello globale, creando una vasta base di fan internazionali.

La Giornata Nazionale dell'Anime come parte della cultura globale
Questa giornata è diventata non solo una festa per i fan giapponesi, ma anche una parte significativa della cultura pop globale. Durante la Giornata Nazionale dell'Anime, i fan non solo possono condividere le loro esperienze, ma anche approfondire la loro conoscenza sull'animazione giapponese e incontrare nuovi appassionati provenienti da altri paesi.

In alcuni paesi, come gli Stati Uniti, il Regno Unito e in molte nazioni europee, l'anime occupa un posto significativo nelle sottoculture, e vari festival e convention di anime attraggono migliaia di persone, creando spazi per discussioni e condivisione di esperienze.

La Giornata Nazionale dell'Anime è una giornata per i fan dell'animazione giapponese per esprimere il loro amore e apprezzamento per quest'arte. È una festa non ufficiale che aiuta a unire le persone con interessi simili, rafforzare la comunità internazionale dei fan dell'anime e aumentare la consapevolezza sull'importanza dell'animazione giapponese nella cultura globale.
Giornata Nazionale dell'Anime – giorni rimanenti: 10. Crea un Conto alla rovescia per l'evento

Giornata Nazionale dell'Anime negli altri anni

Il sito web utilizza cookies. Se continui ad utilizzare questo sito web, significa che sei d’accordo con la nostra politica riguardo l’uso di questi cookie.