Giornata della Red Hat Society
25 aprile, venerdì

Storia della festa
Nel 1997, l'artista californiana Sue Ellen Cooper regalò alla sua amica un cappello rosso per il suo compleanno, ispirandosi ai versi della poesia "Warning" di Jenny Joseph: "Quando sarò una donna anziana, indosserò il porpora con un cappello rosso che non mi sta bene". Questo gesto ispirò un gruppo di donne a organizzare un tè il 25 aprile 1998, che divenne il primo incontro della Società dei Cappelli Rossi.
Scopo della festa
Il Giorno della Società dei Cappelli Rossi è dedicato alla celebrazione dell'amicizia femminile, del divertimento e della libertà di espressione. Le partecipanti, in particolare le donne over 50, si riuniscono indossando cappelli rossi e abiti viola per sottolineare la gioia e la fiducia che derivano con l'età.
Come si festeggia
- Incontri e tè: I membri della società organizzano incontri in cui condividono storie, partecipano a eventi e si godono la compagnia reciproca.
- Indossare cappelli rossi e abiti viola: Questo simboleggia l'accettazione dell'età con gioia e stile.
- Eventi sociali: Vengono organizzati eventi come gite al teatro, giochi e viaggi, che aiutano a rafforzare i legami di amicizia.
Curiosità
- Comunità internazionale: La Società dei Cappelli Rossi conta oltre 35.000 membri in tutto il mondo.
- Aperta a tutte le età: Sebbene inizialmente la società fosse destinata a donne over 50, ora è aperta a tutte le età. Le partecipanti più giovani indossano cappelli rosa e abiti lavanda fino ai 50 anni.
Il Giorno della Società dei Cappelli Rossi ci ricorda l'importanza dell'amicizia femminile e della gioia di vivere a qualsiasi età.