Giornata di sensibilizzazione sull'ictus infantile

3 maggio, sabato

Giornata di sensibilizzazione sull'ictus infantile
© ShutterStock
La Giornata di sensibilizzazione sull'ictus infantile si celebra ogni anno il primo sabato di maggio. Nel 2025, cadrà il 3 maggio. Questa giornata è dedicata ad aumentare la consapevolezza sugli ictus pediatrici, un problema medico serio e spesso sottovalutato.

Che cos'è un ictus nei bambini?
Un ictus nei bambini è un'interruzione acuta del flusso sanguigno al cervello, causata da un'ostruzione o da una rottura dei vasi sanguigni. Sebbene l'ictus sia più comunemente associato agli anziani, può verificarsi anche nei neonati, nei lattanti e negli adolescenti. Secondo i dati, ogni anno si verificano ictus in 26 bambini su 100.000 e in 6 neonati su 100.000, con un tasso di mortalità del 12%.

Importanza della giornata
L'obiettivo di questa giornata è sensibilizzare genitori, tutori e operatori sanitari sui segni dell'ictus nei bambini, per garantire un intervento medico tempestivo e ridurre il rischio di gravi conseguenze. I sintomi possono includere:

- debolezza o intorpidimento improvviso, soprattutto su un lato del corpo;
- difficoltà a parlare o linguaggio confuso;
- perdita di equilibrio o coordinazione;
- convulsioni;
- perdita improvvisa della vista.

Riconoscere precocemente questi segni e cercare subito assistenza medica può influenzare significativamente l'esito della malattia.

Storia e organizzazione
La Giornata di sensibilizzazione sull'ictus infantile è stata istituita nel 2002 su iniziativa della Children’s Hemiplegia and Stroke Association. Nel 2007, il Senato degli Stati Uniti ha ufficialmente riconosciuto il primo sabato di maggio come Giornata nazionale di sensibilizzazione sull'ictus infantile.

Questa giornata ricorda l'importanza di aumentare la consapevolezza sugli ictus pediatrici, garantire una diagnosi e un trattamento tempestivi e sostenere le famiglie coinvolte.
Giornata di sensibilizzazione sull'ictus infantile – giorni rimanenti: 16. Crea un Conto alla rovescia per l'evento

Giornata di sensibilizzazione sull'ictus infantile negli altri anni

Il sito web utilizza cookies. Se continui ad utilizzare questo sito web, significa che sei d’accordo con la nostra politica riguardo l’uso di questi cookie.