Giornata Nazionale della Radio Pubblica
3 maggio, sabato

Obiettivo della festa
- Rendere omaggio alle stazioni radiofoniche pubbliche e al loro personale
- Sottolineare l'importanza dell'informazione indipendente e accessibile
- Sostenere il giornalismo radiofonico come elemento fondamentale della democrazia
- Ispirare le persone ad ascoltare, apprezzare e partecipare allo sviluppo della radio pubblica
Che cos'è la radio pubblica?
La radio pubblica è un formato di trasmissione non commerciale, principalmente finanziato tramite donazioni, sovvenzioni statali e il supporto degli ascoltatori. La sua missione è fornire informazioni accurate, equilibrate e educative senza pressioni commerciali.
Come celebrare la Giornata della Radio Pubblica Nazionale?
- Ascoltare il programma preferito sulla radio pubblica, come NPR (negli Stati Uniti)
- Sostenere una stazione radiofonica con una donazione o partecipando come volontario
- Condividere le trasmissioni radiofoniche o i podcast preferiti sui social media
- Scoprire la storia della radio e il suo ruolo nello sviluppo dei media
- Discutere le notizie e le idee sentite in onda con amici o familiari
Curiosità:
- NPR (National Public Radio) negli Stati Uniti ha iniziato le trasmissioni nel 1971. Il primo programma è stato una diretta delle audizioni sul caso della guerra del Vietnam.
- La radio pubblica esiste in molti paesi ed è spesso molto apprezzata dagli ascoltatori.
- Molti podcast, progetti documentari e programmi culturali sono nati dalla radio pubblica.
Perché è importante?
Nell'era del rumore digitale e delle fake news, la radio pubblica rimane una fonte di analisi approfondite, giornalismo di qualità e comunicazione diretta con il pubblico.