Giornata del lancio della moneta
1 giugno, domenica

Origine:
La storia esatta di questa festa non è nota, ma il metodo del lancio della moneta risale all’antichità. Si ritiene che già nell’antica Roma esistesse una pratica nota come “volontà degli dei” (navia aut caput), in cui si usava una moneta per prendere decisioni. La festa moderna è probabilmente nata come promemoria divertente che non tutte le decisioni della vita devono essere complicate.
Come si celebra:
In questo giorno si può:
* Prendere decisioni quotidiane con una moneta (ad esempio, cosa mangiare a colazione o quale film guardare)
* Organizzare un gioco con amici dove ogni scelta dipende dal lancio della moneta
* Imparare di più sulle probabilità e sulla matematica dietro il gesto
* Discutere in modo giocoso delle decisioni “cruciali” prese con una moneta
Significato della festa:
La Giornata del Lancio della Moneta sottolinea che a volte è utile lasciare andare il controllo e lasciare che sia il caso a decidere per noi. Può essere divertente e utile, specialmente quando si esita troppo tra due scelte. Questo approccio aiuta a ridurre lo stress decisionale e aggiunge un tocco di leggerezza e sorpresa alla vita quotidiana.
Curiosità:
Alcune decisioni storiche importanti sono state davvero prese lanciando una moneta. Per esempio, nel 1845 due pionieri in Oregon, USA, lanciarono una moneta per decidere il nome di una nuova città. Il nome vincente fu Portland.