Giornata di Alice nel Paese delle Meraviglie

4 luglio, venerdì

Giornata di Alice nel Paese delle Meraviglie
© ShutterStock
Giornata di Alice nel Paese delle Meraviglie — una festa non ufficiale che si celebra ogni anno il 4 luglio. È dedicata al celebre libro di Lewis Carroll *Alice nel Paese delle Meraviglie* e ai suoi personaggi, simboli di fantasia, immaginazione e avventure straordinarie.

Storia della festa
La giornata è stata istituita per onorare l’eredità letteraria di *Alice nel Paese delle Meraviglie*, pubblicato nel 1865. La data è collegata alla nascita di Lewis Carroll (vero nome Charles Lutwidge Dodgson), nato il 27 gennaio, ma il 4 luglio è stato scelto come giorno estivo più comodo per le celebrazioni, soprattutto nei paesi anglofoni.

Perché Alice nel Paese delle Meraviglie
Quest’opera è diventata un classico della letteratura mondiale, simbolo di creatività e di una visione insolita del mondo. Il libro è pieno di enigmi, giochi di parole, situazioni assurde e personaggi vivaci — dal Gatto del Cheshire al Cappellaio Matto.

Come si celebra

* Organizzano feste a tema con costumi dei personaggi del libro.
* Leggono o guardano diverse versioni della storia di *Alice nel Paese delle Meraviglie*.
* Tengono cerimonie del tè nello stile del Cappellaio Matto.
* Organizzano laboratori creativi e giochi per bambini e adulti.
* Condividono illustrazioni, citazioni e momenti ispiratori sui social media con l’hashtag #AliceInWonderlandDay.
* Partecipano a mostre, spettacoli teatrali o proiezioni legate ad *Alice*.

Significato culturale
La festa ricorda quanto sia importante mantenere un senso di meraviglia e una percezione infantile del mondo. Ispira la creatività e il coraggio di guardare le cose da un’angolazione insolita.

Curiosità

* Il libro originale contiene molti enigmi ancora non completamente risolti.
* L’immagine di Alice è diventata simbolo di esplorazione coraggiosa e curiosità.
* Esistono molteplici adattamenti: film, cartoni animati, rappresentazioni teatrali, giochi e persino balletti.
* La cerimonia del tè del Cappellaio Matto è uno dei motivi più popolari nella cultura.

Conclusione
La Giornata di Alice nel Paese delle Meraviglie è una celebrazione della fantasia e della creatività. Invita tutti a immergersi in un mondo magico, a porre domande insolite e a ricordare che a volte le avventure più strane aprono le lezioni più preziose.

Giornata di Alice nel Paese delle Meraviglie negli altri anni

Il sito web utilizza cookies. Se continui ad utilizzare questo sito web, significa che sei d’accordo con la nostra politica riguardo l’uso di questi cookie.