Giornata 'Stai bene?'

11 settembre, giovedì

Giornata 'Stai bene?'
© ShutterStock
Giornata «Stai Bene?» si celebra ogni anno l’11 settembre in diversi paesi del mondo. Questa giornata è dedicata all’attenzione alla salute mentale e al benessere emotivo, nonché alla dimostrazione di cura e supporto nella vita quotidiana.

Storia della festa
La festa è nata come iniziativa di organizzazioni impegnate nella salute mentale e nel benessere, con l’obiettivo di ricordare alle persone l’importanza di una domanda semplice ma significativa: “Stai bene?”. L’idea è che la comunicazione aperta e la dimostrazione di cura aiutino a ridurre lo stress, prevenire la solitudine e mantenere l’equilibrio emotivo.

Tradizioni
In questo giorno le persone praticano diverse azioni volte a sostenersi a vicenda:

* Chiedere agli amici, ai familiari e ai colleghi come stanno e ascoltare davvero le loro risposte.
* Pubblicare messaggi sui social media per ricordare l’importanza della salute mentale.
* Organizzare incontri, seminari ed eventi online incentrati sul benessere emotivo e sul supporto psicologico.
* Nelle scuole e nei luoghi di lavoro, organizzare attività volte a promuovere una cultura della cura e della comunicazione aperta.

Significato della festa
La Giornata «Stai Bene?» sottolinea l’importanza di prestare attenzione alle emozioni e al benessere delle persone intorno a noi. Ricorda che una semplice domanda sullo stato di qualcuno può essere l’inizio del supporto, dell’amicizia e della solidarietà. La festa contribuisce a creare una società più attenta e premurosa.

Giornata 'Stai bene?' negli altri anni

Il sito web utilizza cookies. Se continui ad utilizzare questo sito web, significa che sei d’accordo con la nostra politica riguardo l’uso di questi cookie.