Giornata del Punto

15 settembre, lunedì

Giornata del Punto
© ShutterStock
Giornata del Punto è una festa internazionale della creatività, dell’immaginazione e dell’espressione personale, ispirata al libro "The Dot" di Peter H. Reynolds. Si celebra ogni anno il 15 settembre ed è pensata per motivare persone di tutte le età a scoprire i propri talenti e a esprimere l’individualità attraverso l’arte e i progetti creativi.

Storia della festa
La Giornata del Punto è stata fondata nel 2009 da Peter H. Reynolds, autore di "The Dot", che racconta la storia di una ragazza di nome Vashti che impara a superare i dubbi e a rivelare le sue capacità creative con l’aiuto di un semplice punto su un foglio di carta. La festa è stata creata per ispirare le persone a esprimersi e a sviluppare le proprie abilità creative.

Obiettivi

* Stimolare il pensiero creativo e l’espressione personale.
* Incoraggiare le persone a provare cose nuove e a superare i dubbi sulle proprie capacità.
* Promuovere le idee di arte ed educazione attraverso la creatività.
* Ispirare bambini e adulti a partecipare a progetti creativi e a condividere esperienze.

Come si celebra
In questo giorno scuole, biblioteche e studi creativi organizzano laboratori, lezioni e progetti dedicati alla creazione di “punti” unici e di altre opere artistiche. I partecipanti possono disegnare, scrivere, creare progetti multimediali o condividere i loro risultati creativi sui social media. Sono popolari anche gli eventi collettivi, in cui ciascuno aggiunge il proprio “punto” a un progetto comune, simboleggiando l’individualità e la creatività collettiva.

Giornata del Punto negli altri anni

Il sito web utilizza cookies. Se continui ad utilizzare questo sito web, significa che sei d’accordo con la nostra politica riguardo l’uso di questi cookie.