Giornata Nazionale dei Centenari
22 settembre, lunedì

Significato storico
La festività è stata istituita per riconoscere l'importanza della generazione anziana nella cultura americana e nelle comunità in tutto il paese. Ricorda che i centenari sono testimoni viventi della storia, dei cambiamenti culturali e dei progressi avvenuti nel corso di un secolo.
Come viene celebrata
La giornata comprende diverse attività volte a onorare i centenari e aumentare la consapevolezza del valore degli anziani:
* incontri cerimoniali e congratulazioni ai centenari nelle case di riposo e nelle comunità locali
* celebrazioni ed eventi in onore dei centenari, inclusi concerti e programmi culturali
* racconti sulla vita e sui successi dei centenari nei media locali
* iniziative per sostenere gli anziani e programmi di assistenza
* programmi educativi sull'invecchiamento sano e sulla vita attiva in età avanzata
Significato moderno
Oggi la Giornata Nazionale dei Centenari sottolinea l'importanza di rispettare gli anziani, richiama l'attenzione sulle questioni legate all'invecchiamento della popolazione e ispira la creazione di condizioni per una vita lunga, attiva e soddisfacente. La festività contribuisce a rafforzare i legami intergenerazionali e a preservare l'esperienza di vita dei centenari.
Giornata Nazionale dei Centenari negli altri anni
- 2021 22 settembre, mercoledì
- 2022 22 settembre, giovedì
- 2023 22 settembre, venerdì
- 2024 22 settembre, domenica
- 2026 22 settembre, martedì