Giornata commemorativa della rivoluzione
19 agosto, martedì

Contesto storico
Nell’agosto 1945 iniziò una rivolta popolare in tutto il paese sotto la guida del Partito Viet Minh, con l’obiettivo di rovesciare il regime coloniale e ripristinare l’indipendenza nazionale. Il 19 agosto 1945 si verificò una sollevazione di massa a Hanoi, dopo la quale il potere passò nelle mani del popolo. Questi eventi furono decisivi nella formazione della Repubblica Democratica del Vietnam, proclamata il 2 settembre 1945.
Significato della festa
La Giornata commemorativa della rivoluzione ricorda l’eroismo del popolo vietnamita e la sua lotta per la libertà e l’indipendenza. Simboleggia l’unità nazionale e il rispetto per il passato storico.
Come si celebra
* Si tengono raduni ufficiali, cerimonie e eventi culturali.
* Nelle scuole e università si svolgono lezioni e conferenze dedicate alla storia della Rivoluzione di agosto.
* I cittadini depongono fiori nei monumenti dedicati agli eroi della rivoluzione.
* Vengono trasmessi documentari e programmi sugli eventi di agosto 1945.