Giorni di Tumanyan
19 febbraio, mercoledì

Chi era Hovhannes Tumanyan
Hovhannes Tumanyan (1869–1923) è considerato il poeta nazionale dell’Armenia. Le sue opere spaziano dalla poesia lirica alle favole, dai racconti brevi alle epopee, spesso ispirate alla vita quotidiana del popolo armeno, alle tradizioni popolari e alla spiritualità del paese.
Le sue storie come “Anush”, “Il Cane e il Gatto” e “La Piccola Mongolfiera” sono ampiamente studiate nelle scuole armene e tradotte in numerose lingue. Tumanyan è anche noto per il suo impegno civico, culturale e per aver contribuito alla formazione dell’identità nazionale armena.
Attività e Tradizioni
Durante i Giorni di Tumanyan, hanno luogo numerose attività culturali e artistiche in tutto il paese:
- Mostre dedicate alla vita e all’opera di Tumanyan, con esposizioni di manoscritti, fotografie e prime edizioni dei suoi libri
- Letture pubbliche delle sue poesie e racconti
- Spettacoli teatrali e musicali basati sulle sue opere
- Concorsi letterari e giornate di studio per studenti
- Rappresentazioni in costume e rievocazioni della sua epoca
Importanza della Festività
Questa ricorrenza non è solo un’omaggio a un autore, ma un momento per rafforzare l’identità culturale armena, riscoprire il valore della lingua e della creatività, e trasmettere alle nuove generazioni il patrimonio immateriale del paese.
La figura di Tumanyan viene ricordata come quella di un “poeta del popolo”, capace di dare voce alle speranze, ai dolori e alla saggezza del suo tempo — un simbolo che ancora oggi unisce gli armeni di tutto il mondo.
Giorni di Tumanyan negli altri anni
- 2021 19 febbraio, venerdì
- 2022 19 febbraio, sabato
- 2023 19 febbraio, domenica
- 2024 19 febbraio, lunedì
- 2026 19 febbraio, giovedì