Giorno di Longtan
18 agosto, lunedì

Origine della commemorazione
La battaglia di Long Tan ebbe luogo il 18 agosto 1966, nella provincia di Phuoc Tuy, nel Vietnam del Sud. Un'unità australiana composta da 108 soldati del D Company, 6º Battaglione, Royal Australian Regiment (6RAR), si trovò ad affrontare circa 2.000 soldati vietcong e nordvietnamiti. Nonostante l'inferiorità numerica, gli australiani riuscirono a resistere e a respingere l'attacco, grazie anche al supporto dell'artiglieria e dei rinforzi.
Significato del Giorno di Long Tan
Il Giorno di Long Tan è diventato un simbolo del coraggio, della determinazione e del sacrificio dei soldati australiani durante la guerra del Vietnam. La giornata è anche un'occasione per riflettere sul contributo di tutti i veterani del Vietnam e per riconoscere le difficoltà che molti di loro hanno affrontato al ritorno in patria.
Come viene commemorato
Le commemorazioni del Giorno di Long Tan in Australia includono:
- Cerimonie commemorative presso memoriali e cimiteri militari
- Discorsi ufficiali da parte di autorità civili e militari
- Deposizione di corone di fiori in onore dei caduti
- Minuti di silenzio e suono del "Last Post"
- Incontri tra veterani e familiari
In alcune località, specialmente dove risiedono comunità di veterani, vengono organizzati eventi pubblici e attività educative per sensibilizzare le nuove generazioni sulla storia della guerra del Vietnam e sul ruolo dell’Australia in quel conflitto.
Riconoscimento ufficiale
Nel corso degli anni, il Giorno di Long Tan ha ottenuto un crescente riconoscimento ufficiale. Nel 1987, il governo australiano ha proclamato il 18 agosto come Vietnam Veterans' Day, rendendolo una giornata nazionale di commemorazione per tutti coloro che hanno servito in Vietnam.
Conclusione
Il Giorno di Long Tan rappresenta un momento importante nella memoria collettiva australiana. È un’occasione per onorare il coraggio dei soldati, riflettere sulle conseguenze della guerra e promuovere la pace e la comprensione tra le generazioni.