Giorno dell'unificazione

6 settembre, sabato

Giorno dell'unificazione
© ShutterStock
Giorno dell'Unificazione della Bulgaria si celebra ogni anno il 6 settembre. È una delle date nazionali più importanti del paese e simboleggia l'unificazione del Principato di Bulgaria e della Rumelia Orientale nel 1885.

Storia della festa
Dopo la firma del Trattato di Berlino nel 1878, la Bulgaria fu divisa: esisteva il Principato di Bulgaria e la regione autonoma della Rumelia Orientale sotto il controllo dell'Impero Ottomano. Tuttavia, i bulgari aspiravano all'unità nazionale.
Il 6 settembre 1885, a Plovdiv scoppiò una rivolta, in seguito alla quale la Rumelia Orientale dichiarò l'unione con il Principato di Bulgaria. Questo evento è entrato nella storia come l'unificazione della Bulgaria. Nonostante le tensioni internazionali e il rischio di guerra, la Bulgaria riuscì a difendere questa decisione.

Tradizioni della festa
Il Giorno dell'Unificazione viene celebrato in tutto il paese, con particolare solennità a Plovdiv, dove si verificò l'evento storico. In questo giorno:

* si tengono parate militari e cerimonie di deposizione di corone ai monumenti dei combattenti per l'unificazione;
* si organizzano concerti, eventi culturali e feste popolari;
* scuole e università tengono lezioni e conferenze di storia;
* in televisione vengono trasmessi documentari e programmi sugli eventi del 1885.

Significato della festa
Il Giorno dell'Unificazione della Bulgaria ricorda l'importanza dell'unità nazionale, del patriottismo e della lotta per l'indipendenza. Sottolinea l'aspirazione del popolo bulgaro alla libertà e alla sovranità e occupa un posto speciale tra le festività nazionali del paese.
Giorno dell'unificazione – giorni rimanenti: 332. Crea un Conto alla rovescia per l'evento

Giorno dell'unificazione negli altri anni

Il sito web utilizza cookies. Se continui ad utilizzare questo sito web, significa che sei d’accordo con la nostra politica riguardo l’uso di questi cookie.