Festa del doppio nove
29 ottobre, mercoledì

Storia e significato
Il festival ha radici antiche ed era originariamente legato a rituali di protezione contro gli spiriti maligni e le malattie. Col tempo, il festival è diventato un simbolo di rispetto verso gli anziani, cura della salute e longevità. Secondo la leggenda, il nono giorno del nono mese è un periodo pericoloso dell’anno, e le persone salivano sulle montagne per evitare sventure e rafforzare la salute.
Tradizioni di celebrazione
* Salire sulle montagne e passeggiare all’aria aperta, simbolo di purificazione e salute
* Mangiare il piatto tradizionale "chongyang gao" — torta di riso con datteri e altri ingredienti, simbolo di longevità
* Onorare gli antenati e i membri anziani della famiglia, esprimendo rispetto e cura
* Varie attività culturali, festival e fiere dedicate alle tradizioni e alla storia del festival
Significato moderno
Oggi il Festival del Doppio Nove rimane un momento per rafforzare i legami familiari, prendersi cura della salute e onorare la generazione più anziana. In Cina e in altri paesi dell’Asia orientale è considerato un giorno di attività all’aperto, riunioni familiari e conservazione delle tradizioni culturali.
Geografia della celebrazione
* Cina — centro principale del festival con una ricca storia
* Taiwan — celebrato attivamente con tradizioni legate alla longevità e al rispetto per gli anziani
* Vietnam — esiste un festival simile legato al culto degli antenati, ma con caratteristiche locali
* Altri paesi con diaspora cinese celebrano anche Chongyang, preservando il patrimonio culturale
Festa del doppio nove negli altri anni
- 2023 23 ottobre, lunedì
- 2024 11 ottobre, venerdì
- 2026 18 ottobre, domenica