Giornata dell'Intifada di Zemla

17 giugno, martedì

Giornata dell'Intifada di Zemla
© ShutterStock
La Giornata dell'Intifada di Zemla è una commemorazione osservata ogni anno nel Sahara Occidentale e tra i sostenitori del movimento per l'indipendenza sahrawi. Questa ricorrenza ha luogo il 17 giugno e ricorda un evento cruciale nella storia del popolo sahrawi: la manifestazione pacifica del 1970 a Zemla, un quartiere di El Aaiún, allora capitale del Sahara Spagnolo.

Contesto storico
Nel 1970, il Sahara Occidentale era ancora una colonia spagnola. In quel periodo, cresceva il malcontento tra la popolazione sahrawi per la mancanza di diritti politici e per l'occupazione coloniale. Il movimento pacifico guidato da Mohamed Sidi Brahim Basiri, noto come Movimento per la Liberazione del Sahara, organizzò una manifestazione a Zemla per chiedere l'autodeterminazione del popolo sahrawi.

La manifestazione di Zemla
Il 17 giugno 1970, centinaia di sahrawi si radunarono pacificamente a Zemla per esprimere le loro richieste. Tuttavia, la protesta fu repressa con violenza dalle autorità coloniali spagnole. Le forze dell’ordine aprirono il fuoco sui manifestanti, causando numerosi morti e feriti. Molti attivisti furono arrestati, tra cui Basiri, che scomparve in custodia e non fu mai più ritrovato. Si ritiene che sia stato ucciso poco dopo l’arresto.

Significato della Giornata
La Giornata dell'Intifada di Zemla è considerata da molti come l'inizio della resistenza organizzata del popolo sahrawi contro il dominio coloniale e, successivamente, contro l’occupazione marocchina. È un momento di riflessione e memoria, ma anche di riaffermazione della lotta per l’autodeterminazione.

Come viene commemorata
La giornata viene ricordata con varie attività, soprattutto nei campi profughi sahrawi in Algeria e nei territori controllati dal Fronte Polisario. Le commemorazioni includono:

- Eventi culturali e conferenze storiche
- Manifestazioni pacifiche e cortei
- Proiezioni di documentari e testimonianze
- Momenti di preghiera e ricordo per le vittime

Importanza politica e simbolica
Per il popolo sahrawi, la Giornata dell'Intifada di Zemla rappresenta un simbolo di unità, resistenza e identità nazionale. È anche un’occasione per richiamare l’attenzione internazionale sulla questione del Sahara Occidentale, ancora oggi oggetto di disputa e non completamente decolonizzato.

Giornata dell'Intifada di Zemla

Giornata dell'Intifada di Zemla – giorni rimanenti: 317. Crea un Conto alla rovescia per l'evento

Giornata dell'Intifada di Zemla negli altri anni

Giornata dell'Intifada di Zemla in altri paesi

Il sito web utilizza cookies. Se continui ad utilizzare questo sito web, significa che sei d’accordo con la nostra politica riguardo l’uso di questi cookie.