Giornata di lotta contro i centri di detenzione per stranieri
15 giugno, domenica

Che cosa sono i CIE?
I Centri di Internamento per Stranieri (CIE) sono strutture destinate alla detenzione temporanea di cittadini stranieri presenti in Spagna senza documenti regolari, con l’obiettivo della loro successiva espulsione. Sebbene non siano carceri, le condizioni di detenzione sono spesso criticate per violazioni dei diritti umani e mancanza di trasparenza.
Storia e obiettivi della giornata
La Giornata contro i CIE è stata istituita da organizzazioni civili e per i diritti umani come CIEs NO, SOS Racisme e altre, con l’obiettivo di:
* Attirare l’attenzione pubblica sui problemi legati al funzionamento dei CIE.
* Mostrare solidarietà alle persone detenute in questi centri.
* Chiedere la chiusura dei CIE e la ricerca di soluzioni alternative nelle politiche migratorie.
Attività nel corso della giornata
In tutta la Spagna si organizzano vari eventi e manifestazioni in questa giornata:
* Raduni e manifestazioni davanti agli edifici dei CIE.
* Eventi culturali, concerti e mostre.
* Seminari educativi e dibattiti sui diritti dei migranti.
* Pubblicazioni sui social media con gli hashtag #CIEsNO e #15J.
Ad esempio, a Valencia l’organizzazione CIEs NO organizza regolarmente proteste davanti al CIE Sapadors, mentre a Murcia Convivir Sin Racismo organizza raduni con appelli alla chiusura del centro locale.
Importanza della giornata
Questa giornata ricorda l’importanza di un trattamento umano dei migranti e della revisione delle attuali politiche migratorie. Sottolinea il rispetto dei diritti umani e della dignità di ogni individuo, indipendentemente dal loro status migratorio.