Chhath
27 - 30 ottobre, lunedì – giovedì
Significato Storico
Il festival di Chhath è considerato uno dei rituali di adorazione del Sole più antichi dell’India. Le sue radici risalgono al periodo vedico, quando la divinità solare era venerata come fonte di luce, energia e vita. I testi induisti menzionano che anche gli eroi del "Mahabharata" e del "Ramayana" praticavano i riti di Chhath. Secondo le leggende, Draupadi e i Pandava adoravano Surya per ottenere le sue benedizioni per il ripristino del loro regno.
Significato Spirituale
Il festival simboleggia la gratitudine verso il Sole per il sostentamento della vita sulla Terra e per il dono del raccolto. È anche associato alla purificazione del corpo e dell’anima, al rafforzamento dei legami familiari e al rinnovamento dell’armonia con la natura.
Rituali e Tradizioni
Chhath dura quattro giorni ed è accompagnato da digiuni rigorosi, bagni rituali e offerte. Ogni giorno ha il suo significato:
* Primo giorno (Nahay Khay) — purificazione: le donne preparano piatti tradizionali e si immergono nel fiume ;
* Secondo giorno (Lohanda e Khara) — digiuno rigoroso, terminato con un pasto dopo il tramonto ;
* Terzo giorno (Sandhya Arghya) — cerimonia principale, durante la quale i devoti offrono preghiere al Sole al tramonto, stando in acqua ;
* Quarto giorno (Usha Arghya) — adorazione mattutina del Sole nascente e fine del digiuno.
Durante il festival, le persone indossano abiti tradizionali, cantano canti rituali, preparano piatti a base di riso, zucchero e cocco e decorano le loro case.
Dove si celebra
Chhath è celebrato con maggiore solennità lungo le rive dei fiumi Gange, Kosi e Yamuna, così come a Kathmandu e nel Terai in Nepal. Il festival riunisce milioni di devoti, diventando uno degli eventi più spettacolari della regione.
Curiosità
Il festival di Chhath è unico perché durante la sua celebrazione non vengono effettuati sacrifici di animali. È una festa di purezza, devozione e rispetto per la natura, dove l’offerta principale è la sincerità del cuore e la fede nelle benedizioni del Sole.
Chhath negli altri anni
- 2022 28 - 31 ottobre, venerdì – lunedì
- 2023 19 - 22 novembre, domenica – mercoledì
- 2024 7 - 10 novembre, giovedì – domenica
- 2026 15 - 18 novembre, domenica – mercoledì