Capodanno Theravada
13 - 14 aprile, domenica – lunedì

Cos'è il Theravada?
Il Theravada è una delle scuole buddiste più antiche, che si basa sugli insegnamenti di Buddha come registrato nel Canone Pali. Questa tradizione è diffusa in paesi come Thailandia, Sri Lanka, Myanmar, Laos, Cambogia e Vietnam. Il nuovo anno in questi paesi non cade sempre nelle stesse date, poiché si basa sul calendario lunare, ma generalmente la festa si celebra ad aprile.
Quando viene celebrato il Capodanno Theravada?
La data del Capodanno Theravada varia a seconda del paese, ma solitamente cade a metà aprile. Questo è dovuto al fatto che, per i buddisti, l'inizio del nuovo anno coincide con la celebrazione della stagione del raccolto e la preparazione per il nuovo ciclo nella natura.
Tradizioni e usanze
Il Capodanno Theravada è un momento di purificazione spirituale, auto-perfezionamento e armonia con la natura. Ecco alcune delle principali tradizioni e usanze legate alla festa:
1. Purificazione con l'acqua: Nei vari paesi dove si celebra il Capodanno Theravada, si svolgono tradizionalmente rituali di purificazione, in cui le persone lavano le statue di Buddha e si spruzzano acqua a vicenda. Questo simboleggia la purificazione dai peccati e l'inizio di un nuovo cammino spirituale.
2. Visite ai templi: In questo periodo, i buddisti visitano monasteri e templi per pregare, fare offerte e parlare con i monaci. È anche un momento di beneficenza, in cui le persone offrono cibo e regali ai poveri e alle comunità monastiche.
3. Riti buddisti e meditazione: Il Capodanno Theravada è un momento per meditazioni profonde e pratiche spirituali finalizzate allo sviluppo delle qualità positive e alla crescita spirituale. Molti buddisti si recano nei monasteri per concentrarsi su una meditazione più profonda.
4. Processioni festive e celebrazioni popolari: In alcuni paesi, durante questo giorno si tengono vivaci feste popolari, tra cui processioni per le strade, balli e canti. Ad esempio, in Thailandia le celebrazioni possono essere accompagnate da parate colorate e la partecipazione dei residenti locali a giochi tradizionali.
5. Regali e benedizioni: In questo giorno è anche tradizione scambiarsi regali e ricevere benedizioni dai più anziani e dai monaci. Questo simboleggia l'inizio del nuovo anno con buoni propositi e il sostegno delle persone care.
Caratteristiche delle celebrazioni nei diversi paesi
1. Thailandia — Il Capodanno Theravada in Thailandia è chiamato Songkran. Durante questo periodo, le persone si spruzzano tradizionalmente acqua, simbolo di purificazione. La festa è accompagnata da giochi di strada vivaci, canti, balli e visite ai templi.
2. Sri Lanka — In Sri Lanka, il Capodanno Theravada è chiamato "Avurudhi". Questa festa include diversi rituali, come la preparazione di cibi speciali, lo scambio di regali e il lavaggio delle statue di Buddha.
3. Myanmar — In Myanmar, la celebrazione del Capodanno Theravada è conosciuta come Thingyan, ed è anche legata alla purificazione con l'acqua e alla meditazione. Durante questo periodo, le persone trascorrono del tempo nei templi e nei monasteri e partecipano a processioni festive.
4. Cambogia — In Cambogia, il Capodanno Theravada è chiamato "Chaul Chnam" e dura tre giorni. Durante questa festa, le persone organizzano giochi, eseguono danze tradizionali e compiono pellegrinaggi ai templi.
Significato culturale e spirituale
Il Capodanno Theravada non è solo un momento di gioia e festività, ma anche di profonda riflessione spirituale. Questa festa aiuta i buddisti a purificare la mente e il cuore, a creare armonia con il mondo circostante e a rinnovare le intenzioni positive per l'anno che viene. È anche un'opportunità per rafforzare i legami familiari e comunitari, esprimere gratitudine e prendersi cura degli altri.
Il Capodanno Theravada è un momento importante nella vita dei buddisti, ricco di profondità spirituale e tradizioni che simboleggiano l'inizio di una nuova fase nella vita. La festa combina elementi di rituali religiosi, usanze popolari e tradizioni familiari, rendendola unica e significativa per milioni di persone che seguono la tradizione Theravada.