Giornata Internazionale dell'Argania

10 maggio, sabato

Giornata Internazionale dell'Argania
© ShutterStock
La Giornata Internazionale dell’Argania è una festività celebrata ogni anno il 10 maggio, istituita ufficialmente dalle Nazioni Unite nel 2021 per valorizzare la pianta di argania e il suo ruolo fondamentale nel patrimonio naturale, culturale ed economico del Marocco. Questa giornata è particolarmente sentita in Marocco, Paese originario dell’Argania spinosa, specie endemica che cresce quasi esclusivamente nella regione sud-occidentale del Paese.

Significato della festività
La pianta di argania è molto più di un semplice albero: rappresenta un simbolo di resistenza, biodiversità e sviluppo sostenibile. Grazie alle sue proprietà, l’argania contribuisce:

- Alla lotta contro la desertificazione
- Alla salvaguardia dell’ecosistema locale
- All’empowerment economico delle donne berbere
- All’economia rurale marocchina attraverso la produzione di olio di argan, molto richiesto a livello internazionale

Celebrazioni e attività
Durante la Giornata Internazionale dell’Argania, in Marocco vengono organizzati numerosi eventi. Tra le attività più comuni:

- Conferenze e tavole rotonde sul ruolo dell’argania nello sviluppo sostenibile
- Esposizioni artigianali e fieristiche dei prodotti derivati dall’olio di argan
- Celebrazioni culturali legate alle tradizioni delle comunità amazigh (berbere), che da secoli coltivano e proteggono questi alberi

Ruolo delle donne
Una componente chiave nelle celebrazioni è l’attenzione al ruolo delle donne, in particolare delle cooperative femminili di produzione di olio d’argan. Questa festività diventa anche un’occasione per valorizzare:

- Il contributo delle donne alla sostenibilità economica e ambientale
- L’impegno nella trasmissione dei saperi tradizionali legati alla raccolta e trasformazione del frutto di argan
- La promozione dell’inclusione sociale attraverso l’economia solidale

Riconoscimenti internazionali
La zona dove cresce l’argania è stata dichiarata “Riserva della biosfera” dall’UNESCO nel 1998, e nel 2014 le pratiche agricole dell’argan sono state iscritte nella Lista del Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità. La proclamazione della Giornata Internazionale dell’Argania ha ulteriormente rafforzato l’importanza dell’albero d’argan a livello globale.

La Giornata Internazionale dell’Argania rappresenta un momento significativo per il Marocco, non solo per mettere in evidenza il valore ecologico dell’argano, ma anche per celebrare l’eredità culturale e l’impegno delle comunità che lo proteggono e lo tramandano. Questa giornata rafforza l’idea di un futuro sostenibile, basato sul rispetto della natura e delle tradizioni locali.
Giornata Internazionale dell'Argania – giorni rimanenti: 13. Crea un Conto alla rovescia per l'evento

Giornata Internazionale dell'Argania negli altri anni

Il sito web utilizza cookies. Se continui ad utilizzare questo sito web, significa che sei d’accordo con la nostra politica riguardo l’uso di questi cookie.