Festa della Repubblica
26 novembre, mercoledì
Contesto storico
Dopo il movimento di liberazione nazionale e la caduta del dominio manciù nel 1911, la Mongolia attraversò un percorso complesso di trasformazioni politiche. Nel 1924, dopo la morte di Bogd Khagan VIII (l’ultimo governante teocratico), fu proclamata la Repubblica Popolare Mongola — un nuovo Stato laico orientato verso riforme socialiste.
Cosa simboleggia la festività
Il Giorno della Repubblica riflette:
* la formazione della Mongolia come Stato indipendente di nuovo tipo
* la transizione verso una forma di governo laica
* l’adozione della prima costituzione
* l’inizio di trasformazioni sociali ed economiche attive
Significato moderno
Oggi la festività ha più un carattere storico e commemorativo. Essa:
* ricorda i cambiamenti politici importanti del XX secolo
* riflette il percorso della Mongolia dalla teocrazia a una forma di governo repubblicana
* sottolinea l’importanza della sovranità nazionale
Come viene celebrata
Nel calendario moderno della Mongolia, il 26 novembre non è una festività nazionale principale, ma la data è celebrata con:
* mostre storiche
* conferenze e seminari sullo Stato
* pubblicazioni sui media
* attività educative
Festa della Repubblica negli altri anni
- 2021 26 novembre, venerdì
- 2022 26 novembre, sabato
- 2023 26 novembre, domenica
- 2024 26 novembre, martedì
- 2026 26 novembre, giovedì