Festa dell'indipendenza

15 settembre, lunedì

Festa dell'indipendenza
© ShutterStock
Giorno dell'Indipendenza della Repubblica di Nicaragua (Día de la Independencia) si celebra ogni anno il 15 settembre. Questa festa è dedicata alla proclamazione dell'indipendenza dei paesi dell'America Centrale dalla Spagna nel 1821, incluso il Nicaragua.

Storia della festa
Il Nicaragua, insieme ad altri paesi dell'America Centrale (Costa Rica, Honduras, El Salvador e Guatemala), ottenne l'indipendenza dal dominio coloniale spagnolo il 15 settembre 1821. Questo giorno è diventato un simbolo di libertà e sovranità nazionale. Dall'indipendenza, la celebrazione di questa data rappresenta una parte importante dell'identità nazionale e dell'educazione patriottica dei cittadini.

Obiettivi

* Celebrare l'indipendenza e la sovranità nazionale del paese.
* Promuovere il patriottismo e il rispetto per il patrimonio storico.
* Sostenere le tradizioni nazionali e il patrimonio culturale.
* Unire i cittadini attraverso eventi festivi e attività pubbliche.

Come si celebra
In questo giorno in Nicaragua si svolgono eventi ufficiali, tra cui parate, concerti, flashmob e programmi culturali. Scuole e istituti educativi organizzano attività dedicate alla storia del paese e al significato dell'indipendenza. Le istituzioni governative tengono cerimonie ufficiali con l'innalzamento della bandiera nazionale e l'esecuzione dell'inno nazionale. Vengono anche organizzati eventi sportivi, mostre e processioni festive, a cui partecipano adulti e bambini, dimostrando orgoglio e unità nazionale.
Festa dell'indipendenza – giorni rimanenti: 343. Crea un Conto alla rovescia per l'evento

Festa dell'indipendenza negli altri anni

Il sito web utilizza cookies. Se continui ad utilizzare questo sito web, significa che sei d’accordo con la nostra politica riguardo l’uso di questi cookie.