Giornata del Colon

5 novembre, mercoledì

Giornata del Colon
© ShutterStock
Il Giorno di Colón si celebra a Panama il 5 novembre, subito dopo la Giornata dell’Indipendenza dalla Colombia, che si festeggia il 3 novembre.

Importanza storica
Questa giornata è dedicata agli eventi del 1903, quando gli abitanti della città di Colón svolsero un ruolo fondamentale nel garantire l’indipendenza di Panama dalla Colombia. In quel periodo, le truppe colombiane erano di stanza a Colón e avrebbero potuto impedire la proclamazione d’indipendenza a Panama City. Tuttavia, i residenti locali, i funzionari e i rappresentanti americani riuscirono a convincere pacificamente i soldati a non intervenire. Ciò permise al nuovo governo panamense di stabilirsi senza conflitti armati.

Origine del nome
La città di Colón deve il suo nome a Cristoforo Colombo (in spagnolo: Cristóbal Colón). La festa del Día de Colón non è legata alla scoperta dell’America, ma celebra il contributo della città di Colón all’indipendenza di Panama.

Tradizioni della celebrazione
La festa è celebrata con grande entusiasmo, soprattutto nella città di Colón.
In questo giorno si tengono:
– parate con bande scolastiche e unità militari;
– feste popolari e concerti;
– cerimonie ufficiali con l’alzabandiera e i discorsi dei leader locali;
– rievocazioni storiche ed esposizioni dedicate agli eventi del 1903.

Significato moderno
Oggi, il Día de Colón simboleggia l’unità del popolo panamense e l’orgoglio dei cittadini di Colón per il loro contributo alla formazione di uno Stato indipendente. Questa giornata conclude una serie di festività nazionali di novembre che i panamensi chiamano il “mese della patria” (Mes de la Patria).

Giornata del Colon negli altri anni

Il sito web utilizza cookies. Se continui ad utilizzare questo sito web, significa che sei d’accordo con la nostra politica riguardo l’uso di questi cookie.