Giornata Nazionale suona il tuo Ukulele
2 maggio, venerdì

Origine della festa
Questa giornata è stata celebrata per la prima volta nel 2011. L’obiettivo è ispirare le persone a suonare l’ukulele, a prescindere dal loro livello, e unire la comunità musicale. Lo slogan della giornata è: “Unire il mondo, quattro corde alla volta”
Come si celebra la Giornata nazionale dell’ukulele
La giornata viene celebrata in diversi modi:
- Si organizzano jam session con amici e familiari
- Si tengono concerti e workshop
- Si pubblicano cover di canzoni famose con l’ukulele
- Si offrono lezioni online e video didattici
Curiosità sull’ukulele
- L’ukulele deriva dallo strumento portoghese chiamato "machete" ed è diventato popolare alle Hawaii alla fine del XIX secolo
- In hawaiano, "ukulele" significa "pulce che salta", riferito ai rapidi movimenti delle dita durante l’esecuzione
- Lo strumento ha vissuto una rinascita negli anni ’90 grazie al musicista Israel Kamakawiwo'ole
La Giornata nazionale dell’ukulele è un’ottima occasione per scoprire il mondo dell’ukulele, godersi la musica e condividere gioia con gli altri.