Giornata Nazionale della Tuba
2 maggio, venerdì

Storia della festa
La Giornata Nazionale della Tuba è stata fondata nel 1979 da Joel Day, uno studente delle scuole superiori nei sobborghi di Filadelfia. Essendo uno dei due unici tubisti nell'orchestra scolastica, si trovò di fronte alla mancanza di riconoscimento e rispetto per i tubisti. Per cambiare questa percezione, ha avviato una giornata dedicata alla tuba e ai suoi interpreti. Successivamente, studiando all'Università di Millersville, Day ha continuato questa tradizione, che si è poi diffusa a livello internazionale.
Obiettivi della festa
Gli obiettivi principali della Giornata Nazionale della Tuba sono:
- Riconoscere il contributo dei tubisti nelle orchestre musicali.
- Aumentare la consapevolezza sull'importanza della tuba nella musica.
- Rompere gli stereotipi sulla tuba come strumento «semplice» o «secondario».
- Incoraggiare i giovani a studiare e suonare la tuba.
Come si celebra la Giornata Nazionale della Tuba
In questa giornata si svolgono vari eventi:
- Concerti e performance di tubisti, professionisti e amatori.
- Programmi educativi e laboratori sul suonare la tuba.
- Pubblicazioni sui social media con gli hashtag #TubaDay e #InternationalTubaDay.
- Organizzazione di incontri e festival dedicati alla tuba e ai suoi interpreti.
La Giornata Nazionale della Tuba è un'opportunità per celebrare l'importanza della tuba nel mondo della musica e per esprimere gratitudine ai tubisti per il loro contributo all'arte.