Giornata Nazionale del Whiskey Sour
25 agosto, lunedì

Storia
Il cocktail Whiskey Sour è apparso nel XIX secolo. La prima menzione nota risale al 1862 nel libro di Jerry Thomas “Bartender’s Guide”. È diventato popolare grazie alla semplicità della preparazione e alla combinazione armoniosa degli ingredienti: whiskey, succo di limone e dolcificante. La Giornata Nazionale del Whiskey Sour è stata creata per celebrare il patrimonio culturale di questa bevanda e il suo posto nella tradizione dei bar negli Stati Uniti.
Tradizioni e celebrazioni
In questo giorno, gli appassionati di cocktail e i barman di tutto il mondo celebrano in diversi modi:
* preparazione di un Whiskey Sour classico a casa o nei bar
* sperimentazione con diverse varianti della bevanda, inclusi l’aggiunta di albume d’uovo, frutta o bitters
* organizzazione di degustazioni e corsi di mixologia
* condivisione di ricette e foto dei cocktail sui social media
Significato contemporaneo
La Giornata Nazionale del Whiskey Sour non è solo un’occasione per gustare un cocktail, ma anche un’opportunità per riflettere sulla cultura del consumo responsabile di alcolici. Riunisce gli amanti delle bevande classiche e offre una nuova prospettiva sull’arte della mixologia.