Giornata nazionale del cocco
26 giugno, giovedì

Origine della festività
La Giornata Nazionale del Cocco è stata lanciata nel 2019 dalla Coconut Coalition of the Americas (CCA), un'organizzazione che promuove i benefici del cocco e dei suoi derivati. L'obiettivo della giornata è sensibilizzare il pubblico sull'importanza del cocco nella dieta, nella salute e nell'economia.
Usi del cocco
Il cocco è un frutto estremamente versatile, utilizzato in molte forme e in diversi settori. Tra i suoi usi principali troviamo:
- Acqua di cocco: una bevanda naturale ricca di elettroliti, ideale per l’idratazione.
- Latte di cocco: usato in cucina, soprattutto in piatti asiatici e caraibici.
- Olio di cocco: impiegato sia in ambito culinario che cosmetico.
- Farina di cocco: alternativa senza glutine alla farina tradizionale.
- Scaglie di cocco: utilizzate per decorare dolci o come snack.
- Guscio e fibra: impiegati per realizzare oggetti artigianali, corde e materiali ecologici.
Come si celebra
Durante la Giornata Nazionale del Cocco, molte persone e aziende celebrano con attività legate al frutto. Alcuni modi comuni per festeggiare includono:
- Preparare ricette a base di cocco, come curry, dolci o smoothie.
- Condividere sui social media foto e curiosità sul cocco usando l’hashtag #NationalCoconutDay.
- Provare nuovi prodotti a base di cocco, come cosmetici naturali o snack salutari.
- Partecipare a eventi promozionali o degustazioni organizzate da negozi e ristoranti.
Curiosità sul cocco
- Il cocco non è una noce, ma una drupa, ovvero un frutto con un seme interno duro.
- Ogni parte del cocco può essere utilizzata, rendendolo uno dei frutti più sostenibili.
- Il cocco è considerato un simbolo di ospitalità in molte culture tropicali.