Tanabata

7 luglio, lunedì

Tanabata
© ShutterStock
Tanabata, conosciuta anche come la "Festa delle Stelle", è una celebrazione giapponese che trae origine da una leggenda cinese chiamata "La storia del pastore e della tessitrice". La leggenda narra dell'amore tra Orihime (la stella Vega) e Hikoboshi (la stella Altair), due amanti separati dalla Via Lattea e autorizzati a incontrarsi solo una volta all'anno, il settimo giorno del settimo mese.

Quando si celebra
Tradizionalmente, Tanabata si celebra il 7 luglio, anche se in alcune regioni del Giappone, come Sendai, viene festeggiata ad agosto, seguendo il calendario lunare.

Tradizioni e usanze
Durante Tanabata, le persone scrivono i propri desideri su piccoli fogli di carta colorata chiamati tanzaku e li appendono ai rami di bambù. Questi rami vengono spesso decorati con origami e altri ornamenti colorati. Le decorazioni vengono poi esposte in casa, nelle scuole o nelle strade.

Simbolismo delle decorazioni
Ogni tipo di decorazione ha un significato particolare:

- Tanzaku: desideri personali o sogni per il futuro
- Origami a forma di gru: simbolo di lunga vita e salute
- Reti di carta: augurio per una buona pesca o abbondanza
- Kimono di carta: preghiera per abilità nel cucito o nell’artigianato

Festival e celebrazioni locali
Uno dei festival di Tanabata più famosi si tiene a Sendai, nella prefettura di Miyagi, dal 6 all’8 agosto. Le strade vengono decorate con enormi e coloratissimi ornamenti di carta, e si tengono parate, spettacoli e fuochi d’artificio. Anche a Hiratsuka, nella prefettura di Kanagawa, si svolge un grande festival di Tanabata.

Significato culturale
Tanabata è una festività che unisce romanticismo, spiritualità e tradizione. È un momento in cui le persone riflettono sui propri desideri e speranze, e si connettono con una leggenda che ha attraversato i secoli. La festività è anche un esempio di come il Giappone abbia adattato e reinterpretato influenze culturali straniere, integrandole nel proprio patrimonio culturale.

Tanabata

Tanabata – giorni rimanenti: 341. Crea un Conto alla rovescia per l'evento

Tanabata negli altri anni

Il sito web utilizza cookies. Se continui ad utilizzare questo sito web, significa che sei d’accordo con la nostra politica riguardo l’uso di questi cookie.