Occupazione della Festa della Repubblica Lettone

17 giugno, martedì

Occupazione della Festa della Repubblica Lettone
© ShutterStock
La data del 17 giugno è significativa nella storia della Lettonia, ma non è celebrata come una festività ufficiale. Piuttosto, è ricordata come un giorno di lutto nazionale o commemorazione storica, legato all’occupazione sovietica della Lettonia avvenuta nel 1940.

Contesto storico
Il 17 giugno 1940, l’Unione Sovietica occupò la Lettonia, insieme agli altri due Stati baltici – Estonia e Lituania – in seguito al patto Molotov-Ribbentrop firmato tra l’Unione Sovietica e la Germania nazista nel 1939. Questo accordo segreto prevedeva la spartizione dell’Europa orientale in sfere d’influenza, e la Lettonia fu assegnata all’URSS.

Eventi del 17 giugno 1940
In questa data:

- Le truppe sovietiche attraversarono il confine lettone e occuparono il paese senza resistenza militare.
- Il governo lettone fu costretto a dimettersi sotto pressione sovietica.
- Fu instaurato un governo filo-sovietico che, nel giro di poche settimane, portò all’annessione formale della Lettonia all’Unione Sovietica nel mese di agosto 1940.

Conseguenze dell’occupazione
L’occupazione sovietica ebbe gravi conseguenze per la popolazione lettone:

- Deportazioni di massa verso la Siberia e altre regioni remote dell’URSS.
- Repressione politica, arresti e persecuzioni di intellettuali, funzionari e oppositori.
- Soppressione della sovranità nazionale e delle istituzioni democratiche.

Commemorazione moderna
Oggi, il 17 giugno non è una festività celebrativa, ma viene ricordato come una giornata di riflessione e memoria. In Lettonia, la vera Festa della Repubblica è il 18 novembre, giorno in cui si celebra la proclamazione dell’indipendenza della Lettonia nel 1918.

Tuttavia, il 17 giugno è spesso menzionato nei contesti storici e commemorativi, soprattutto durante eventi legati alla memoria dell’occupazione sovietica e alla lotta per l’indipendenza, culminata nel 1991 con il ripristino della sovranità lettone.

Importanza storica
Ricordare il 17 giugno serve a:

- Preservare la memoria storica delle occupazioni subite dalla Lettonia nel XX secolo.
- Onorare le vittime della repressione sovietica.
- Educare le nuove generazioni sull’importanza della libertà e dell’indipendenza nazionale.

In conclusione, il 17 giugno rappresenta una data dolorosa nella storia lettone, simbolo dell’inizio di un lungo periodo di occupazione e sofferenza, ma anche un monito per la difesa della libertà e della sovranità nazionale.
Occupazione della Festa della Repubblica Lettone – giorni rimanenti: 319. Crea un Conto alla rovescia per l'evento

Occupazione della Festa della Repubblica Lettone negli altri anni

Il sito web utilizza cookies. Se continui ad utilizzare questo sito web, significa che sei d’accordo con la nostra politica riguardo l’uso di questi cookie.