Giornata Nazionale del Calzone

1 novembre, sabato

Giornata Nazionale del Calzone
© ShutterStock
Giornata Nazionale del Calzone è una festa culinaria negli Stati Uniti dedicata al calzone, un piatto italiano popolare che consiste in una pasta al forno con ripieno. Questo giorno è celebrato dagli amanti della cucina italiana per gustare questo piatto delizioso e versatile.

Quando si celebra
La Giornata Nazionale del Calzone si celebra ogni anno il 1º novembre.

Storia della festa
La festa è stata creata per richiamare l’attenzione sulla cucina italiana e per rendere popolare il calzone come piatto autonomo. Il calzone ha avuto origine a Napoli nel XVIII secolo come pasto comodo e pratico per lavoratori e viaggiatori. La sua forma permetteva di trasportare il ripieno all’interno della pasta senza farlo fuoriuscire.

Festeggiamenti moderni
In questo giorno, ristoranti e pizzerie offrono spesso promozioni speciali e degustazioni di calzone:

* laboratori di cucina per preparare i calzoni
* concorsi per il miglior ripieno e la forma più originale
* degustazioni in pizzerie e caffè
* pubblicazione di ricette e video sulla preparazione dei calzoni online

Significato della festa
La Giornata Nazionale del Calzone mette in evidenza l’amore per la cucina italiana e incoraggia la creatività culinaria. Aiuta le persone a scoprire nuove ricette, sperimentare con i ripieni e condividere piatti deliziosi con famiglia e amici.

Curiosità

* Un calzone classico contiene solitamente mozzarella, salsa di pomodoro e diversi tipi di carne o verdure
* Nelle diverse regioni d’Italia esistono varie versioni di ripieni e pasta
* I calzoni vengono spesso confusi con la pizza, ma la principale differenza è che la pasta ricopre completamente il ripieno
* Oggi i calzoni sono popolari in molti paesi del mondo, tra cui Stati Uniti, Canada e Australia

Simbolismo della festa
Il calzone simboleggia la tradizione italiana, il comfort domestico e la gioia del cibo. La Giornata Nazionale del Calzone è un’occasione per gustare un piatto preferito, provare nuovi sapori e celebrare il patrimonio culinario italiano.

Obiettivo della festa
La Giornata della protezione dell'infanzia mira a:

* attirare l'attenzione sui problemi dell'infanzia
* garantire ai bambini il diritto alla vita, all'istruzione, alla protezione e allo sviluppo
* creare un ambiente favorevole per l'educazione delle nuove generazioni
* incoraggiare le iniziative sociali nel campo della politica infantile

Come viene celebrata
In questo giorno, in Ucraina e in altri paesi si svolgono:

* concerti, festival e attività creative
* competizioni sportive e programmi di intrattenimento
* iniziative benefiche a favore di orfani e bambini bisognosi
* mostre di disegni, concorsi e laboratori per bambini
* tavole rotonde, conferenze e seminari sui diritti e la protezione dei bambini

Chi partecipa
Alla celebrazione partecipano attivamente:

* autorità statali e locali
* scuole, asili e istituzioni educative extrascolastiche
* organizzazioni pubbliche e benefiche
* volontari, insegnanti, genitori e cittadini impegnati

Simboli della festa
Uno dei simboli internazionali della protezione dell'infanzia è il colore verde — simbolo di vita, crescita e speranza — insieme all'immagine del pianeta e a figure stilizzate di bambini che si tengono per mano.

Questa giornata ricorda che i bambini non sono solo il futuro, ma anche il presente della società, e il loro benessere deve essere sempre una priorità.
Giornata Nazionale del Calzone – giorni rimanenti: 364. Crea un Conto alla rovescia per l'evento

Giornata Nazionale del Calzone negli altri anni

Il sito web utilizza cookies. Se continui ad utilizzare questo sito web, significa che sei d’accordo con la nostra politica riguardo l’uso di questi cookie.