Festa nazionale francese
14 luglio, lunedì

Significato storico
La presa della Bastiglia rappresenta l'inizio della Rivoluzione francese, un momento cruciale che ha segnato la fine dell'ancien régime e l'inizio di un nuovo ordine basato su libertà, uguaglianza e fraternità. La Bastiglia era una prigione simbolo del potere assoluto del re, e la sua caduta fu vista come un atto di liberazione popolare.
Come si celebra
Le celebrazioni del 14 luglio si svolgono in tutta la Francia, ma l'evento principale si tiene a Parigi. Le attività tipiche includono:
- Parata militare sugli Champs-Élysées, alla presenza del Presidente della Repubblica e di alti funzionari dello Stato
- Fuochi d'artificio spettacolari, in particolare quelli presso la Torre Eiffel
- Balle popolari e feste nei quartieri, noti come "bals des pompiers" (balli dei pompieri)
- Concerti, eventi culturali e cerimonie commemorative
Importanza culturale
Il 14 luglio è un giorno di orgoglio nazionale per i francesi. È un momento per riflettere sui valori repubblicani e per celebrare l'identità nazionale. La festa è anche un'occasione per rafforzare il senso di comunità e per ricordare l'importanza della democrazia e dei diritti civili.
Curiosità
- La parata militare del 14 luglio è la più antica e grande d'Europa.
- Anche se la presa della Bastiglia è l'evento più noto, la legge che ha istituito la festa nel 1880 fa riferimento anche alla Festa della Federazione del 1790.
- Molti paesi francofoni e ex colonie francesi celebrano il 14 luglio con eventi propri, in segno di legame culturale con la Francia.