Giorno di vittoria e gratitudine alla patria

5 agosto, martedì

Giorno di vittoria e gratitudine alla patria
© ShutterStock
Il Giorno di Vittoria e Gratitudine alla Patria è una festività nazionale celebrata ogni anno in Croazia il 5 agosto. Questa giornata commemora un evento cruciale nella storia recente del paese: la riconquista della città di Knin durante l'Operazione Tempesta (Operacija Oluja) nel 1995, durante la Guerra d'indipendenza croata.

Contesto storico
Durante la guerra che seguì la dichiarazione d'indipendenza della Croazia dalla Jugoslavia nel 1991, alcune aree del paese furono occupate da forze serbo-croate. L'Operazione Tempesta, lanciata il 4 agosto 1995, fu una massiccia offensiva militare croata che portò alla liberazione di gran parte del territorio occupato, inclusa la città simbolica di Knin, considerata la "capitale" della Repubblica Serba di Krajina.

Il 5 agosto 1995, le forze croate issarono la bandiera nazionale sulla fortezza di Knin, segnando una vittoria decisiva e simbolica per il paese.

Significato della festività
Il Giorno di Vittoria e Gratitudine alla Patria è un momento per:

- Ricordare la vittoria militare che ha portato alla fine della guerra e alla riaffermazione dell'integrità territoriale della Croazia
- Onorare i soldati e i veterani che hanno combattuto per l'indipendenza del paese
- Esprimere gratitudine alla patria per la libertà e la sovranità riconquistate

Eventi e celebrazioni
Le celebrazioni principali si tengono a Knin, dove si svolgono cerimonie ufficiali con la presenza del Presidente della Repubblica, del Primo Ministro e di altri rappresentanti istituzionali. Le attività includono:

- Alzabandiera e deposizione di corone in memoria dei caduti
- Parate militari e dimostrazioni delle forze armate
- Concerti, fuochi d’artificio e manifestazioni culturali in tutto il paese

Giornata dei difensori croati
Dal 2008, il 5 agosto è anche celebrato come Giornata dei Difensori Croati (Dan hrvatskih branitelja), per rendere omaggio a tutti coloro che hanno partecipato alla difesa del paese durante la guerra.

Controversie e sensibilità
Sebbene la giornata sia motivo di orgoglio nazionale per molti croati, è anche fonte di controversia, soprattutto tra la minoranza serba in Croazia e in Serbia. L’Operazione Tempesta ha causato l’esodo di decine di migliaia di serbi dalla Croazia e sono stati documentati episodi di violazioni dei diritti umani. Per questo motivo, la festività è vista in modo diverso da diverse comunità.

Conclusione
Il Giorno di Vittoria e Gratitudine alla Patria è una delle festività più importanti in Croazia, simbolo della lotta per l’indipendenza e della riconquista della sovranità nazionale. È un momento di riflessione, celebrazione e memoria, che continua a suscitare emozioni forti e dibattiti nel contesto della storia recente dei Balcani.
Giorno di vittoria e gratitudine alla patria – giorni rimanenti: 361. Crea un Conto alla rovescia per l'evento

Giorno di vittoria e gratitudine alla patria negli altri anni

Il sito web utilizza cookies. Se continui ad utilizzare questo sito web, significa che sei d’accordo con la nostra politica riguardo l’uso di questi cookie.