Giornata della Decisione sull’unificazione dell’Istria, di Rijeka, di Zara e delle isole con la madrepatria Croazia

25 settembre, giovedì

Giornata della Decisione sull’unificazione dell’Istria, di Rijeka, di Zara e delle isole con la madrepatria Croazia
© ShutterStock
La Giornata della Decisione sull’unificazione dell’Istria, di Rijeka, di Zara e delle isole con la madrepatria Croazia è una festività celebrata in Croazia per commemorare un momento storico significativo legato al processo di unificazione nazionale. Questa ricorrenza si tiene ogni anno il 25 settembre e ricorda la decisione presa nel 1943 dal Consiglio di Stato per la Croazia (ZAVNOH) di annettere ufficialmente all’allora nascente Stato croato le regioni dell’Istria, di Rijeka (Fiume), di Zara e delle isole adriatiche che erano state precedentemente sotto il controllo italiano.

Contesto storico
Durante la Seconda guerra mondiale, queste aree erano state annesse al Regno d’Italia a seguito del Trattato di Rapallo (1920) e del Trattato di Roma (1924). Tuttavia, con la caduta del regime fascista e l’armistizio dell’8 settembre 1943, si aprì una nuova fase politica e militare nei Balcani. Le forze partigiane jugoslave, guidate da Josip Broz Tito, iniziarono a prendere il controllo dei territori occupati, e il ZAVNOH, come organo rappresentativo del popolo croato all’interno del movimento partigiano, proclamò l’unificazione delle terre storicamente croate con la madrepatria.

Significato della festività
La giornata simboleggia il ritorno di queste regioni alla sovranità croata dopo decenni di dominazione straniera, in particolare italiana. È vista come un momento di riaffermazione dell’identità nazionale e culturale croata in territori che avevano subito processi di italianizzazione forzata durante il periodo fascista.

Celebrazioni
Le commemorazioni includono eventi ufficiali, cerimonie pubbliche, discorsi istituzionali e attività culturali in diverse città, specialmente nelle regioni interessate come Pula (Pola), Rijeka (Fiume) e Zara (Zadar). Le scuole e le istituzioni culturali organizzano programmi educativi per ricordare l’importanza storica della decisione del 1943.

Riconoscimento ufficiale
Anche se non è una festa nazionale con chiusura obbligatoria degli uffici pubblici, la Giornata della Decisione sull’unificazione è riconosciuta ufficialmente e ha un forte valore simbolico per la memoria storica croata. Essa rappresenta un momento di unità e di riconoscimento delle lotte per l’autodeterminazione del popolo croato nel contesto della Seconda guerra mondiale.
Giornata della Decisione sull’unificazione dell’Istria, di Rijeka, di Zara e delle isole con la madrepatria Croazia – giorni rimanenti: 341. Crea un Conto alla rovescia per l'evento

Giornata della Decisione sull’unificazione dell’Istria, di Rijeka, di Zara e delle isole con la madrepatria Croazia negli altri anni

Il sito web utilizza cookies. Se continui ad utilizzare questo sito web, significa che sei d’accordo con la nostra politica riguardo l’uso di questi cookie.