Giornata Nazionale delle Erbe e Spezie

10 giugno, martedì

Giornata Nazionale delle Erbe e Spezie
© ShutterStock
Giornata nazionale delle erbe e spezie si celebra ogni anno il 10 giugno. Questa festa è dedicata alla diversità e all’importanza delle erbe e delle spezie in cucina e in medicina. Sottolinea il loro ruolo nel migliorare il sapore dei piatti e i benefici per la salute.

Storia della festa
Sebbene la data esatta di istituzione non sia nota, la Giornata nazionale delle erbe e spezie viene ufficialmente celebrata dal 2015. Già nel 1999 esistevano riferimenti al “Giorno delle erbe” (Herb Day). La festa evidenzia l’importanza delle erbe e delle spezie nella storia dell’umanità, e il loro utilizzo in cucina e in medicina.

Come si celebra?
La festa offre molti modi per partecipare:

* Iniziare a coltivare le proprie erbe in casa
* Scoprire nuove spezie ed erbe aggiungendole ai piatti quotidiani
* Informarsi sui benefici delle erbe e spezie per la salute e includerle nella dieta
* Preparare piatti di diverse cucine del mondo usando le loro spezie caratteristiche

Perché è importante?
Le erbe e le spezie non solo migliorano il sapore del cibo, ma offrono anche benefici per la salute:

* Possono ridurre l’infiammazione e migliorare la digestione
* Contengono antiossidanti e altre sostanze utili
* Aiutano a ridurre il consumo di sale sostituendolo con aromi naturali

Celebrando la Giornata nazionale delle erbe e spezie non solo si gusta del buon cibo, ma si prende cura della propria salute.
Giornata Nazionale delle Erbe e Spezie – giorni rimanenti: 305. Crea un Conto alla rovescia per l'evento

Giornata Nazionale delle Erbe e Spezie negli altri anni

Il sito web utilizza cookies. Se continui ad utilizzare questo sito web, significa che sei d’accordo con la nostra politica riguardo l’uso di questi cookie.