Giornata nazionale della frittella di mais
16 luglio, mercoledì

Origini della frittella di mais
Le frittelle di mais hanno radici profonde nella cucina del Sud degli Stati Uniti, ma derivano anche da influenze native americane. I popoli indigeni utilizzavano il mais in molte forme, e con l’arrivo dei coloni europei, le ricette si sono evolute fino a diventare quelle che conosciamo oggi. Le frittelle di mais sono tipicamente fatte con:
- Farina di mais
- Chicchi di mais interi (freschi, congelati o in scatola)
- Uova
- Latte o latticello
- Farina bianca
- Lievito
- Sale e pepe
Possono essere fritte in padella o in olio profondo, risultando croccanti all’esterno e morbide all’interno.
Come si celebra
La Giornata nazionale della frittella di mais è un’occasione per gustare questo piatto in famiglia o con gli amici. Ecco alcune idee su come celebrarla:
- Preparare frittelle di mais fatte in casa seguendo una ricetta tradizionale o sperimentando con ingredienti aggiuntivi come cipolla, peperoni o formaggio
- Visitare un ristorante del Sud o un food truck che serve piatti tipici americani
- Condividere foto delle proprie creazioni culinarie sui social media usando l’hashtag #NationalCornFritterDay
- Scoprire la storia e le varianti regionali delle frittelle di mais
Curiosità
- Le frittelle di mais possono essere sia dolci che salate, anche se la versione salata è la più comune
- In alcune zone degli Stati Uniti, vengono servite come contorno, mentre in altre possono essere un antipasto o uno snack
- Alcune varianti moderne includono ingredienti come pancetta, jalapeños o erbe aromatiche