Giornata Nazionale del Frappé
7 ottobre, martedì
Storia della festa
La storia del frappe iniziò nel 1957 in Grecia. Secondo la leggenda, Dimitris Vakondis, dipendente della Nestlé, inventò accidentalmente questa bevanda durante una fiera internazionale a Salonicco. Voleva preparare caffè solubile, ma non c’era acqua calda a disposizione. Mischiò quindi caffè, zucchero e acqua fredda in uno shaker, ottenendo una bevanda con una schiuma densa e un sapore rinfrescante. Così nacque il frappe — simbolo greco dell’estate e del relax.
Tradizioni della celebrazione
La festa è celebrata dagli amanti del caffè in tutto il mondo. In questo giorno:
* le caffetterie offrono promozioni e sconti speciali sul frappe;
* vengono organizzati workshop per preparare la bevanda;
* le persone condividono ricette e foto dei loro frappe preferiti sui social media;
* alcuni organizzano degustazioni con diverse varianti — classico, vaniglia, caramello o cioccolato.
Come preparare il frappe
Il classico frappe greco è composto da caffè solubile, acqua fredda, zucchero e ghiaccio. Gli ingredienti vengono montati fino a formare una schiuma densa, quindi la bevanda viene servita in un bicchiere alto con una cannuccia. A volte si aggiungono latte o sciroppo per variare il sapore.
Significato della festa
La Giornata nazionale del frappe non è solo un’occasione per gustare una bevanda rinfrescante, ma anche un promemoria della semplicità e dell’ingegno. Questo giorno simboleggia la gioia delle piccole scoperte e l’amore per la vita che si può sentire in ogni sorso di caffè freddo.
Curiosità
Il frappe è considerato una bevanda nazionale non ufficiale della Grecia e la sua popolarità si è diffusa ben oltre i confini del paese, soprattutto nei paesi del Mediterraneo e dei Balcani.