Giornata Nazionale della Semplicità
12 luglio, sabato

Scopo della ricorrenza:
Questa giornata vuole ricordare alle persone l'importanza di ridurre ciò che è superfluo — oggetti, informazioni e impegni — nella vita quotidiana, per fare spazio a ciò che conta davvero: natura, tranquillità, consapevolezza, relazioni e armonia interiore.
Come si celebra:
La ricorrenza invita a riflettere sulla propria vita e a introdurre un po’ di semplicità. Tra i modi più comuni per trascorrere questa giornata ci sono:
* scollegarsi da dispositivi digitali, social network e internet
* trascorrere del tempo nella natura — nel bosco, in un parco o vicino all’acqua
* liberarsi del superfluo in casa, sulla scrivania o nel telefono
* semplificare l’agenda riducendo il numero di attività
* leggere testi filosofici o i diari di Henry Thoreau
* praticare la consapevolezza, la meditazione o semplicemente godersi il silenzio
Curiosità:
La Giornata nazionale della semplicità è una ricorrenza non ufficiale, ma viene celebrata in tutto il mondo, in particolare dagli appassionati di minimalismo, ecologia, salute mentale e stili di vita sostenibili.