Giornata Nazionale del Brownie al Caramello
9 maggio, venerdì

La festa si celebra ogni anno il 9 maggio.
Che cos’è un brownie al caramello?
Il brownie al caramello, o blondie, è un dessert simile al brownie tradizionale, ma senza cacao o cioccolato. Gli ingredienti principali includono:
- Zucchero di canna
- Burro
- Vaniglia
- Uova
- Farina
- Sciroppo di caramello o pezzi di butterscotch
A volte si aggiungono noci, cioccolato bianco o un tocco di sale marino per creare contrasto di sapori.
Come si celebra la Giornata Nazionale del Brownie al Caramello?
La giornata si celebra, ovviamente, con dolcezza:
- Preparando brownie al caramello fatti in casa
- Condividendo dolci con amici, familiari o colleghi
- Pubblicando ricette o foto sui social
- Visitando panetterie o caffetterie alla ricerca del miglior blondie
- Sperimentando nuove ricette o creando varianti personali
Storia della festa
Le origini precise della giornata non sono note, ma è diventata popolare grazie alle comunità culinarie e ai blog. Negli Stati Uniti, giornate dolci come questa sono diventate una tradizione amata.
Curiosità sui blondie
- Il blondie è apparso prima del brownie al cioccolato — nei libri di cucina del XIX secolo
- Il termine "butterscotch" si riferisce alla tecnica di cucinare zucchero e burro, non al whisky
- Il blondie è un dolce versatile — può essere servito caldo, con gelato, glassa o caramello salato
Perché festeggiare?
Questa giornata è un’ottima occasione per gustare un dolce, condividere un momento con chi si ama e divertirsi in cucina. La Giornata Nazionale del Brownie al Caramello ci ricorda che la felicità si trova spesso nelle cose semplici, specialmente se fatte con amore e burro.